- Default
- Titolo
- Data
- Casuale
-
Record maschile abbattuto: sabato pomeriggio la 50ª Biella-Oropa ha incoronato il borgosesiano Francesco Carrera dell’Atletica Casone Noceto, al traguardo con il tempo di 45’56”, abbattendo il precedente limite che apparteneva a Michele Fontana, vincitore nel 2013 in 46’53”.
-
Numeri in linea con la scorsa edizione per la Biella-Oropa, una classica dell’atletica su strada biellese giunta quest’anno al suo 50° compleanno: un traguardo importante che verrà festeggiato sabato 26 luglio 2025 sul percorso di 12,2 km che unisce il cuore di Biella al Santuario tanto amato dai Biellesi con un dislivello positivo complessivo di 740 metri e con pendenze che in alcuni punti toccano il 13%. Quella di quest’anno è la 21ª edizione organizzata dal GAC Pettinengo che nel 2005 raccolse l’eredità da parte del GS Pavignano fondatore dell’evento nel 1971 grazie all’indimenticato Ismar Pasteris.
-
Sono aperte le iscrizioni per 50a Biella-Oropa che si svolgerà il 26 luglio.
Le iscrizioni si potranno effettuare sul sito www.irunning.it e su può prenotare anche il bus navetta per il rientro a Biella.
Il pagamento della quota avverà al ritiro del pettorale.Info gara
- 3356225193
- 3518648916
Le iscrizioni sono aperte sino al 22 LUGLIO 2025
e in modalità last-minute al raduno di partenza il giorno della gara. -
Numeri in linea con le ultime edizioni per l’edizione numero 44 della Biella-Campiglia-Piedicavallo, organizzata domenica mattina 16 marzo dal GAC Pettinengo: in 122 sulla corsa lunga da Biella e in 75 nell’8ª edizione della gara con partenza da Campiglia Cervo, per la seconda volta da frazione Asmara.
Tempo perfetto con temperature in linea con quelle stagionali e un po’ di sole lungo quasi tutto il percorso: una vera fortuna dopo la pesante pioggia del giorno precedente.Nella prova lunga (18 chilometri con 630 metri di dislivello positivo) successo netto per l’azzurro valdostano Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche) al traguardo in
… -
La Biella-Piedicavallo, una delle corse podistiche su strada storiche del Biellese, giunge domenica 16 marzo alla sua 44ª edizione, la 13ª in memoria di Ismar Pasteris, fondatore della gara nel 1971 e organizzatore fino al 2001 con il GS Pavignano. Si tratta di una corsa iconica, quasi una mezza maratona interamente in salita: 18,5 chilometri di pura passione con un dislivello positivo di 630 metri, dai 420 metri di altitudine del capoluogo ai 1050 della "perla della Valle Cervo".
…
Incerte le condizioni meteo: la pioggia, prevista per tutta la settimana, potrebbe concedere una tregua proprio nel giorno della gara ma -
Un nuovo nome nell’albo d’oro della Karneval Run maschile, il settimo in 7 anni. A vincere l’edizione 2025 dell’evento organizzato da GAC Pettinengo in collaborazione con il Centro Commerciale I Giardini di Biella, è stato Stefan Iulius Gavril, classe 1989, portacolori di Progetto Running: l’atleta torinese ha chiuso la gara nel cuore della città di Biella - circa 5 chilometri il percorso - con il tempo di 14 minuti e 8 secondi, lo stesso con il quale era arrivato secondo nel 2019.
…
Ha preceduto di 18 secondi il biellese Roberto Di Pasquali (Parco Alpi Apuane, 14'26”), vincitore della passata edizione quando terminò -
Parte la stagione organizzativa del GAC Pettinengo: 5 grandi appuntamenti da non perdere, alcune delle quali ormai diventate gare storiche del territorio biellese.
Si parte tra poco più di un mese, il 22 febbraio, con la 7ª edizione della Karneval Run, la più giovane tra le proposte del Gruppo Amici Corsa: anche quest’anno l’evento è gestito in piena sinergia con il Centro Commerciale “I Giardini” di Biella e con la collaborazione dell’Ufficio Territoriale Scolastico con il professor Luigi Talamanca. La Karneval sarà divisa in tre: una corsa competitiva (3 giri del percorso cittadino per un totale di circa 5 km
… -
Una lieve nevicata notturna e la temperatura di un grado al momento della partenza, hanno reso decisamente invernale la 10ª edizione del Balcone del Biellese Trail, corsa in natura organizzata domenica mattina su due percorsi dal GAC Pettinengo. Rispetto ai 185 preiscritti ci sono state una quindicina di defezioni ma anche trentina di iscrizioni last minute che hanno portato a sfondare, seppur di poco, quota 200: precisamente 201, come era stato nel 2021 nella prima edizione post pandemia, ma con un notevole incremento rispetto all'anno scorso quando furono solo 144.
Con 110 partecipanti, il Trail Medium da 21 km e
… -
Anniversario importante per il Balcone del Biellese Trail, la corsa voluta dal GAC Pettinengo per mettere in mostra la bellezza della natura di questa zona del nostro territorio: quest’anno sarà la 10ª edizione da quel novembre 2014 quando fu organizzata la prima e vinta da Enzo Mersi e da Katarzyna Kuzminska.
L’evento si disputa domenica 8 dicembre sui due classici percorsi ormai consolidati negli anni: il “trail medium” di 21 km e 1056 metri di dislivello e il “trail small” di 8 chilometri con 400 metri di dislivello. Quest'ultimo è aperto a tutti anche in formula non competitiva.
…
La partenza
- Default
- Titolo
- Data
- Casuale
-
Ora tempo di pensare alla 44ª Biella-Piedicavallo e all’8ª edizione della Campiglia-Piedicavallo, in programma domenica 16 marzo 2025. Le iscrizioni per la seconda gara stagionale organizzata dal GAC Pettinengo sono già aperte sul portale iRunning.it. Entrambe le distanti sono corribili sia in forma competitiva per tesserati Fidal, EPS e Runcard
… -
Parte la stagione organizzativa del GAC Pettinengo: sabato 22 febbraio il centro di Biella si animerà con i partecipanti alla 7ª edizione della Karneval Run. Anche quest’anno l’evento è gestito in sinergia con il Centro Commerciale “I Giardini” di Biella e con la collaborazione dell’Ufficio Territoriale Scolastico di Biella.
La
… -
Sono aperte le iscrizioni alla 10^ edizione del ""BALCONE DEL BIELLESSE TRAIL" che si svolgerà con partenza ed arrivo al campo sportivo di Pettinengo.
…
Le iscrizioni, quest'anno, avverranno direttamente sul sito www.irunning.it che ci affianchera' anche per il cronometraggio e le classifiche gara tramite il servizio chip.
-
Ci siamo quasi. Sabato pomeriggio il centro di Biella si animerà di tanti atleti per la 32ª edizione del “Circuito Città di Biella” evento di atletica leggera su strada organizzato dal GAC Pettinengo con il patrocinio del comune di Biella, provincia di Biella e Regione Piemonte.
Come nelle precedenti edizioni
… -
Evento clou il 3000 dei campioni, ma ci sarà spettacolo anche nelle staffette scolastiche, nelle gare regionali giovanili e nelle gare del miglio.
-
Il conto alla rovescia sta per terminare: sabato, con una settimana di anticipo rispetto alla collocazione consueta, va in scena la 49ª edizione della Biella Oropa, una delle corse podistiche su strada più belle del territorio, oltre che più antiche: l’organizzazione, come consuetudine, è del GAC Pettinengo. Al momento della
… -
Con il buono che riceverai all’iscrizione potrai cenare a prezzo agevolato a partire da 10 € (gradita la prenotazione)
Questi i nostri ristoranti convenzionati
-
Ci siamo quasi! Domenica 17 marzo va in scena una delle corse podistiche su strada più antiche del territorio biellese. Sono 43 le edizioni della Biella-Piedicavallo, evento organizzato dal GAC Pettinengo in memoria di Ismar Pasteris che la tenne a battesimo nel lontano 1971 e poi ininterrottamente sino al 2001.
… -
Sono aperte le iscrizioni alla Biella-Piedicavallo e alla Balma-Piedicavallo che si svolgeranno domenica 17 marzo. A causa di lavori alla casetta della Balma la partenza della Balma-Piedicavallo è stato spostata alla frazione Asmara di Campiglia Cervo. Rimane in Piazza Vittorio Veneto a Biella la partenza della Biella-Piedicavallo.Continua a leggere
-
Definita l’attività della prima parte di stagione del GAC Pettinengo: anche quest’anno lo storico sodalizio biellese andrà a proporre alcuni classici della corsa su strada biellese.
Il primo appuntamento è già alle porte: poco meno di un mese, infatti, alla 6a edizione dell’evento carnevalesco podistico che unisce grandi e bambini,
…