
Trent'anni di Circuito Città di Biella festeggiati nel migliore dei modi sabato pomeriggio: nel cuore della città, in piazza Duomo e dintorni, il GAC Pettinengo ha offerto una grande manifestazione agli appassionati di atletica leggera. Al via sul percorso di un miglio molti campioni affermati dell'atletica azzurra e mondiale, ma anche tanti ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori, gli atleti Special Olympics e un centinaio di amatori che si sono sfidati anche loro sulla distanza del miglio, 1609 metri e qualche centimetro di grande fatica a tutta velocità.
Dopo due anni di assenza per le limitazioni anti-Covid torna la grande atletica su strada sull'asse Biella-Pettinengo, festeggiando anche due traguardi importanti. Sabato il Circuito Città di Biella compie 30 anni e domenica il Giro Podistico di Pettinengo spegne ben 50 candeline.
Nel 2021 era stato possibile organizzare esclusivamente il Circuito di Biella, dedicato alla Marcia mondiale, quest'anno il programma sarà completo come in epoche pre-Covid: quindi al fianco delle stelle dell'atletica mondiale anche tanti ragazzi a sfidarsi sia sabato nel cuore di Biella, sia domenica sui durissimi saliscendi di Pettinengo.
Sono aperte le iscrizioni al 50° Giro Podistico Internazionale di Pettinengo 2022 e al Circuito Città di Biella 2022. Mentre per l'iscrizioni alle gare delle Staffette e del Palio occorre andare sulla pagina dedicata Iscrizione Circuito di Biella - Staffette Scuole / Palio 2022.
Edoardo Mazzucco e Arianna Reniero hanno vinto la 2ª edizione della corsa su strada da Trivero a Bielmonte in provincia di Biella, gara in salita di circa 13 chilometri con un dislivello positivo di ben 724 metri.